L’Accademia Bizantina si misura col “Serse” di Händel: un’opera che alla sua presentazione fu un clamoroso insuccesso, ma che oggi suona incredibilmente moderna. Fino ai flirt involontari con la cultura hip-hop contemporanea
Con “Mr. Morale & the Big Steppers”, il rapper pubblica un quinto album di rara intensità che consolida il suo status di rapper più inventivo della sua generazione...
Con “Shifting Sands”, registrato assieme a Elchin Shirinov e Roni Kaspi, il contrabbassista israeliano torna al trio pianoforte/contrabbasso/batteria, formazione in cui eccelle al massimo...
Quando Thom Yorke e Jonny Greenwood si sono uniti a Tom Skinner, batterista dei Sons of Kemet, è nata una band chiamata The Smile, dal sound molto...Radiohead!
Terzo disco per Enrico Pieranunzi nato da un live al Village Vanguard newyorkese. Di nuovo, il pianista romano non tradisce: con una formazione dove spicca il sax di Seamus Blake, questo è davvero jazz senza sperimentazioni ma al massimo della qualità
Il 9 e 10 aprile si è tenuta la 29ma edizione del Bari Hi-End, la manifestazione fieristica del sud Italia dedicata alla riproduzione sonora, appuntamento abituale degli appassionati del sud Italia: dischi, sistemi hi-fi ed eventi musicali ma anche un programma di originali eventi collaterali con lo scopo di far interagire, anche a livello culturale, la musica e l’hi-fi.