Il tuo carrello è vuoto

Wolfgang Amadeus Mozart - The Very Best of Mozart's The Magic Flute

Mes favoris
Cet élément a bien été ajouté / retiré de vos favoris.
The Very Best of Mozart's The Magic Flute
Dietrich Fischer-Dieskau, Ernest Haefliger & Rita Streich
- Pubblicato il 21/04/13 su Past Classics
- Artista principale: Wolfgang Amadeus Mozart
- Genere: Classica Opera
Streaming illimitato
Ascolta subito questo album in alta qualità sulle nostre app
Inizia il mio periodo di prova e riproduci l'albumGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
ResgistratiGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
Download digitale
Acquista e scarica questo album in più formati, secondo le tue esigenze.
The Very Best of Mozart's The Magic Flute
Wolfgang Amadeus Mozart
Al momento stai ascoltando degli estratti.
Ascolta oltre 70 milioni di brani con un abbonamento streaming illimitato.
Ascolta questo album e oltre 70 milioni di brani con i gli abbonamenti di streaming illimitato.
1 mese gratis, poi 19,99€ / mese

Wolfgang Amadeus Mozart, Composer - Dietrich Fischer-Dieskau, MainArtist - Rita Streich, MainArtist - Ferenc Fricsay, Conductor - Berlin Radio Symphony Orchestra, Orchestra - Saland Publishing, MusicPublisher - Ernest Haefliger, MainArtist
(C) 2013 Past Classics (P) 2013 Past Classics
Wolfgang Amadeus Mozart, Composer - Dietrich Fischer-Dieskau, MainArtist - Ferenc Fricsay, Conductor - Berlin Radio Symphony Orchestra, Orchestra - Saland Publishing, MusicPublisher
(C) 2013 Past Classics (P) 2013 Past Classics
Wolfgang Amadeus Mozart, Composer - Ferenc Fricsay, Conductor - Berlin Radio Symphony Orchestra, Orchestra - Saland Publishing, MusicPublisher - Ernest Haefliger, MainArtist
(C) 2013 Past Classics (P) 2013 Past Classics
Wolfgang Amadeus Mozart, Composer - Rita Streich, MainArtist - Ferenc Fricsay, Conductor - Berlin Radio Symphony Orchestra, Orchestra - Saland Publishing, MusicPublisher
(C) 2013 Past Classics (P) 2013 Past Classics
Wolfgang Amadeus Mozart, Composer - Ferenc Fricsay, Conductor - Berlin Radio Symphony Orchestra, Orchestra - Saland Publishing, MusicPublisher - Ernest Haefliger, MainArtist
(C) 2013 Past Classics (P) 2013 Past Classics
Wolfgang Amadeus Mozart, Composer - Josef Greindl, MainArtist - Ferenc Fricsay, Conductor - Berlin Radio Symphony Orchestra, Orchestra - Saland Publishing, MusicPublisher
(C) 2013 Past Classics (P) 2013 Past Classics
Wolfgang Amadeus Mozart, Composer - Ferenc Fricsay, Conductor - Martin Vantin, MainArtist - Berlin Radio Symphony Orchestra, Orchestra - Saland Publishing, MusicPublisher
(C) 2013 Past Classics (P) 2013 Past Classics
Wolfgang Amadeus Mozart, Composer - Rita Streich, MainArtist - Ferenc Fricsay, Conductor - Berlin Radio Symphony Orchestra, Orchestra - Saland Publishing, MusicPublisher
(C) 2013 Past Classics (P) 2013 Past Classics
Wolfgang Amadeus Mozart, Composer - Josef Greindl, MainArtist - Ferenc Fricsay, Conductor - Berlin Radio Symphony Orchestra, Orchestra - Saland Publishing, MusicPublisher
(C) 2013 Past Classics (P) 2013 Past Classics
Wolfgang Amadeus Mozart, Composer - Ferenc Fricsay, Conductor - Maria Stader, MainArtist - Berlin Radio Symphony Orchestra, Orchestra - Saland Publishing, MusicPublisher
(C) 2013 Past Classics (P) 2013 Past Classics
Wolfgang Amadeus Mozart, Composer - Dietrich Fischer-Dieskau, MainArtist - Ferenc Fricsay, Conductor - Berlin Radio Symphony Orchestra, Orchestra - Saland Publishing, MusicPublisher
(C) 2013 Past Classics (P) 2013 Past Classics
Wolfgang Amadeus Mozart, Composer - Dietrich Fischer-Dieskau, MainArtist - Lisa Otto, MainArtist - Ferenc Fricsay, Conductor - Berlin Radio Symphony Orchestra, Orchestra - Saland Publishing, MusicPublisher
(C) 2013 Past Classics (P) 2013 Past Classics
A proposito dell'album
- 1 disco(i) - 12 traccia(e)
- Durata totale: 00:45:02
- Artista principale: Wolfgang Amadeus Mozart
- Compositore: Wolfgang Amadeus Mozart
- Etichetta: Past Classics
- Genere: Classica Opera
-
16-Bit CD Quality 44.1 kHz - Stereo
(C) 2013 Past Classics (P) 2013 Past Classics
Migliora questa pagina
Perché acquistare su Qobuz
-
Ascolta la tua musica in streaming o download
Acquista un album o una singola traccia. Oppure ascolta il nostro intero catalogo con i nostri abbonamenti streaming illimitati di alta qualità.
-
Zero DRM
I file scaricati ti appartengono, senza limiti d’uso. Puoi scaricarli tutte le volte che vuoi.
-
Scegli il formato più adatto a te
Scarica i tuoi acquisti in un'ampia varietà di formati (FLAC, ALAC, WAV, AIF ...) a seconda delle tue esigenze.
-
Ascolta i tuoi acquisti sulle nostre app
Scarica le app Qobuz per smartphone, tablet e computer e ascolta i tuoi acquisti dappertutto.



Playlist





John Eliot Gardiner è cresciuto sotto lo sguardo di uno dei due ritratti autentici di Johann Sebastian Bach, che i suoi genitori avevano gelosamente custodito nascondendolo nella loro fattoria nel Dorset durante la Seconda Guerra mondiale. Divenuto uno dei «papi» della musica barocca, Gardiner ha prodotto, con la sua totale devozione a Bach, un volume appassionante, Musique au château du ciel, pubblicato in francese da Flammarion (trad. it. La musica nel castello del cielo). «Come ha fatto un’opera tanto sublime a sgorgare da un uomo così ordinario e così opaco?», si legge nell’introduzione allo studio di Gardiner, pieno di tenerezza e di rara erudizione, che non è una nuova biografia del compositore tedesco, ma la summa dell’esperienza personale dell’interprete, che gli ha dettato considerazioni estetiche ed un’analisi sensibile dei fondamenti armonici, contrappuntistici e polifonici della sua produzione. Un tentativo riuscito di scoprire l’uomo attraverso la sua musica.
Come, non conoscete (ancora) Mason Bates? Eppure è uno dei nomi più presenti sulla scena nordamericana. Nato nel 1977, Bates è insieme compositore (soprattutto sinfonista e lirico) e DJ di musica elettronica (con lo pseudonimo DJ Masonic): due poli apparentemente opposti, che lui invece si delizia particolarmente a mescolare. Circa metà della sua opera sinfonica e lirica include, in un modo o nell’altro, sonorità elettroniche, perlopiù suoni “di tutti i giorni”, preregistrati e restituiti in tempo reale in base alla partitura. In occasione dell’uscita della sua fantastica opera The (R)evolution of Steve Jobs, Qobuz si è intrattenuto con questo personaggio fuori dai canoni.
Artefice principale del rinnovamento della musica francese nella seconda metà del XIX secolo accanto al suo predecessore Berlioz, che ammirava, ed ai suoi allievi Bizet, Saint-Saëns, Massenet, i quali veneravano la sua fede nell’Arte, Charles Gounod (1818-1893), mistico ed incantatore, romantico alla ricerca di un nuovo classicismo, deve la propria fama ad alcuni capolavori che ne sminuiscono il calibro. Una discografia in pieno sviluppo permette di scoprirne la musica nella sua diversità: strumentale, vocale, sacra e lirica.