Qobuz Store wallpaper
Categorie:
Carrello 0

Il tuo carrello è vuoto

AC/DC|Back In Black

Back In Black

AC/DC

Disponibile in
logo Hi-Res
24-Bit 96.0 kHz - Stereo

Streaming illimitato

Ascolta subito questo album in alta qualità sulle nostre app

Inizia il mio periodo di prova e riproduci l'album

Goditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento

Abbonati

Goditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento

Download digitale

Acquista e scarica questo album in più formati, secondo le tue esigenze.

Il 19 febbraio 1980, quando Bon Scott, dopo una serata di eccessi alcolici, morì soffocato nel sonno, nessuno avrebbe scommesso sul futuro degli AC/DC. Tuttavia, la band australiano-britannica ingaggiò un sostituto per il loro mitico cantante. Brian Johnson, fuggito dal gruppo Geordie, raccolse la sfida e impose uno stile potente, lontano da quello del suo predecessore, posizionandosi vocalmente con maggiore enfasi sulle note alte. Con la sua mitica copertina nera a lutto, Back in Black segna la nascita dei nuovi AC/DC, con una serie di composizioni inarrestabili. Alla chitarra, i fratelli Young - Malcolm e la sua Gretsch, Angus e la sua impareggiabile Gibson SG - si incastrano in modo geniale con l’efficienza dei riff scarni e raffinati dell’uno e con la precisone degli assoli dell’altro (in particolare in Back in Black e You Shook Me All Night Long), creando canzoni nello stile AC/DC più puro (What Do You Do for Money Honey) ma anche dei boogie alla ZZ Top (Have a Drink on Me), o dell’hardcore teatrale alla Led Zep (Shake a Leg) senza dimenticare la fedeltà al santo Blues (Rock and Roll Ain’t Noise Pollution). Cliff Williams e Phil Rudd completano l’opera costruendo un’efficiente base ritmica in cemento armato, ma dotata di una grande finezza... Quando Back in Black uscì il 25 luglio 1980, non sorprende che i fan si divisero sul caso di Brian Johnson. Era giusto continuare senza l’idolo Bon Scott dopo la mitica Highway to Hell? Ma il successo dell’album e il tour mondiale che seguì cancellarono in poco tempo il dibattito, che non ebbe più ragion d’essere. Con i suoi 50 milioni di copie vendute, Back in Black è il secondo album più venduto di tutti i tempi, subito dopo Thriller, di un certo Michael Jackson... © Marc Zisman/Qobuz

Maggiori informazioni

Back In Black

AC/DC

launch qobuz app Ho già scaricato Qobuz per Windows/MacOS Apri

download qobuz app Non ho ancora scaricato Qobuz per Windows/MacOS Scarica l'app Qobuz

Al momento stai ascoltando degli estratti.

Ascolta oltre 100 milioni di brani con un abbonamento streaming illimitato.

Ascolta questa playlist e più di 100 milioni di brani con i nostri abbonamenti di streaming illimitati

A partire da 12,50€/mese

1
Hells Bells
00:05:12

AC/DC, Associated Performer, Main Artist - Robert John 'Mutt' Lange, Producer - Angus Young, Composer, Guitar, Lyricist - Brian Johnson, Composer, Lyricist - Malcolm Young, Composer, Guitar, Lyricist - Phil Rudd, Drums - Cliff Williams, Bass

(P) 1980 Leidseplein Presse B.V.

2
Shoot to Thrill
00:05:18

AC/DC, Associated Performer, Main Artist - Angus Young, Composer, Guitar, Lyricist - Robert John 'Mutt' Lange, Producer - Brian Johnson, Composer, Lyricist - Malcolm Young, Composer, Guitar, Lyricist - Phil Rudd, Drums - Cliff Williams, Bass

(P) 1980 Leidseplein Presse B.V.

3
What Do You Do for Money Honey
00:03:35

AC/DC, Associated Performer, Main Artist - Robert John 'Mutt' Lange, Producer - Angus Young, Composer, Guitar, Lyricist - Brian Johnson, Composer, Lyricist - Malcolm Young, Composer, Guitar, Lyricist - Phil Rudd, Drums - Cliff Williams, Bass

(P) 1980 Leidseplein Presse B.V.

4
Givin the Dog a Bone
00:03:32

AC/DC, Associated Performer, Main Artist - Angus Young, Composer, Guitar, Lyricist - Robert John 'Mutt' Lange, Producer - Brian Johnson, Composer, Lyricist - Malcolm Young, Composer, Guitar, Lyricist - Phil Rudd, Drums - Cliff Williams, Bass

(P) 1980 Leidseplein Presse B.V.

5
Let Me Put My Love Into You
00:04:16

AC/DC, Associated Performer, Main Artist - Angus Young, Composer, Guitar, Lyricist - Robert John 'Mutt' Lange, Producer - Brian Johnson, Composer, Lyricist - Malcolm Young, Composer, Guitar, Lyricist - Phil Rudd, Drums - Cliff Williams, Bass

(P) 1980 Leidseplein Presse B.V.

6
Back In Black
00:04:16

AC/DC, Associated Performer, Main Artist - Robert John 'Mutt' Lange, Producer - Angus Young, Composer, Guitar, Lyricist - Brian Johnson, Composer, Lyricist - Malcolm Young, Composer, Guitar, Lyricist - Phil Rudd, Drums - Cliff Williams, Bass

(P) 1980 Leidseplein Presse B.V.

7
You Shook Me All Night Long
00:03:30

AC/DC, Associated Performer, Main Artist - Robert John 'Mutt' Lange, Producer - Angus Young, Composer, Guitar, Lyricist - Brian Johnson, Composer, Lyricist - Malcolm Young, Composer, Guitar, Lyricist - Phil Rudd, Drums - Cliff Williams, Bass

(P) 1980 Leidseplein Presse B.V.

8
Have a Drink on Me
00:03:59

AC/DC, Associated Performer, Main Artist - Angus Young, Composer, Guitar, Lyricist - Robert John 'Mutt' Lange, Producer - Brian Johnson, Composer, Lyricist - Malcolm Young, Composer, Guitar, Lyricist - Phil Rudd, Drums - Cliff Williams, Bass

(P) 1980 Leidseplein Presse B.V.

9
Shake a Leg
00:04:06

AC/DC, Associated Performer, Main Artist - Angus Young, Composer, Guitar, Lyricist - Robert John 'Mutt' Lange, Producer - Brian Johnson, Composer, Lyricist - Malcolm Young, Composer, Guitar, Lyricist - Phil Rudd, Drums - Cliff Williams, Bass

(P) 1980 Leidseplein Presse B.V.

10
Rock and Roll Ain't Noise Pollution
00:04:15

AC/DC, Associated Performer, Main Artist - Robert John 'Mutt' Lange, Producer - Brian Johnson, Composer, Lyricist - Angus Young, Composer, Guitar, Lyricist - Malcolm Young, Composer, Guitar, Lyricist - Phil Rudd, Drums - Cliff Williams, Bass

(P) 1980 Leidseplein Presse B.V.

Descrizione dell'album

Il 19 febbraio 1980, quando Bon Scott, dopo una serata di eccessi alcolici, morì soffocato nel sonno, nessuno avrebbe scommesso sul futuro degli AC/DC. Tuttavia, la band australiano-britannica ingaggiò un sostituto per il loro mitico cantante. Brian Johnson, fuggito dal gruppo Geordie, raccolse la sfida e impose uno stile potente, lontano da quello del suo predecessore, posizionandosi vocalmente con maggiore enfasi sulle note alte. Con la sua mitica copertina nera a lutto, Back in Black segna la nascita dei nuovi AC/DC, con una serie di composizioni inarrestabili. Alla chitarra, i fratelli Young - Malcolm e la sua Gretsch, Angus e la sua impareggiabile Gibson SG - si incastrano in modo geniale con l’efficienza dei riff scarni e raffinati dell’uno e con la precisone degli assoli dell’altro (in particolare in Back in Black e You Shook Me All Night Long), creando canzoni nello stile AC/DC più puro (What Do You Do for Money Honey) ma anche dei boogie alla ZZ Top (Have a Drink on Me), o dell’hardcore teatrale alla Led Zep (Shake a Leg) senza dimenticare la fedeltà al santo Blues (Rock and Roll Ain’t Noise Pollution). Cliff Williams e Phil Rudd completano l’opera costruendo un’efficiente base ritmica in cemento armato, ma dotata di una grande finezza... Quando Back in Black uscì il 25 luglio 1980, non sorprende che i fan si divisero sul caso di Brian Johnson. Era giusto continuare senza l’idolo Bon Scott dopo la mitica Highway to Hell? Ma il successo dell’album e il tour mondiale che seguì cancellarono in poco tempo il dibattito, che non ebbe più ragion d’essere. Con i suoi 50 milioni di copie vendute, Back in Black è il secondo album più venduto di tutti i tempi, subito dopo Thriller, di un certo Michael Jackson... © Marc Zisman/Qobuz

A proposito dell'album

Distinzioni:

Migliorare le informazioni sugli album

Qobuz logo Perché acquistare su Qobuz

ORA IN OFFERTA...

Ysaÿe: 6 Sonatas for Violin Solo, Op. 27

Hilary Hahn

From Afar

Víkingur Ólafsson

From Afar Víkingur Ólafsson

Eclipse

Hilary Hahn

Eclipse Hilary Hahn

Resound NYC

Moby

Altro su Qobuz
Di AC/DC

1977

AC/DC

1977 AC/DC

Highway To Hell

AC/DC

The Razors Edge

AC/DC

Live Ohio 1978

AC/DC

High Voltage

AC/DC

High Voltage AC/DC

Playlist

Ti potrebbe piacere anche...

Take Me Back To Eden

Sleep Token

Take Me Back To Eden Sleep Token

Road

Alice Cooper

Road Alice Cooper

Memorial

Soen

Memorial Soen

Metallica

Metallica

Metallica Metallica

72 Seasons

Metallica

72 Seasons Metallica