Il tuo carrello è vuoto

Freiburger Barockorchester - Beethoven: Piano Concerto No. 4

Mes favoris
Cet élément a bien été ajouté / retiré de vos favoris.
Beethoven: Piano Concerto No. 4
Freiburger Barockorchester, Pablo Heras-Casado and Kristian Bezuidenhout
- Pubblicato il 21/08/20 su harmonia mundi
- Artista principale: Freiburger Barockorchester
- Genere: Classica
Libretto digitale

Streaming illimitato
Ascolta subito questo album in alta qualità sulle nostre app
Inizia il mio periodo di prova e riproduci l'albumGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
ResgistratiGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
Download digitale
Acquista e scarica questo album in più formati, secondo le tue esigenze.
Lingua disponibile: inglese
In their own way Beethoven’s five piano concertos relate a part of their composer’s life. In the previous volume of this complete recording, Kristian Bezuidenhout, Pablo Heras-Casado and the musicians of the Freiburger Barockorchester explored the beginning (Concerto No. 2, a springboard to Viennese fame) and the end (the ‘Emperor’) of the story; they now turn to the most personal of all the Beethoven concertos, the Fourth, which, at a time when the spectre of total deafness threatened his career, shattered the conventions of the genre – as did such orchestral works as Coriolan and the Overture to The Creatures of Prometheus. © harmonia mundi
Maggiori informazioniBeethoven: Piano Concerto No. 4
Freiburger Barockorchester
Al momento stai ascoltando degli estratti.
Ascolta oltre 70 milioni di brani con un abbonamento streaming illimitato.
Ascolta questo album e oltre 70 milioni di brani con i gli abbonamenti di streaming illimitato.
1 mese gratis, poi 19,99€ / mese

Ludwig van Beethoven, Composer - Copyright Control, MusicPublisher - Kristian Bezuidenhout, Soloist, MainArtist - Freiburger Barockorchester, Orchestra, MainArtist - Pablo Heras-Casado, Conductor, MainArtist
2020 harmonia mundi 2017 harmonia mundi
Ludwig van Beethoven, Composer - Copyright Control, MusicPublisher - Kristian Bezuidenhout, Soloist, MainArtist - Freiburger Barockorchester, Orchestra, MainArtist - Pablo Heras-Casado, Conductor, MainArtist
2020 harmonia mundi 2017 harmonia mundi
Ludwig van Beethoven, Composer - Copyright Control, MusicPublisher - Kristian Bezuidenhout, Soloist, MainArtist - Freiburger Barockorchester, Orchestra, MainArtist - Pablo Heras-Casado, Conductor, MainArtist
2020 harmonia mundi 2017 harmonia mundi
Ludwig van Beethoven, Composer - Copyright Control, MusicPublisher - Kristian Bezuidenhout, Soloist, MainArtist - Freiburger Barockorchester, Orchestra, MainArtist - Pablo Heras-Casado, Conductor, MainArtist
2020 harmonia mundi 2017 harmonia mundi
Ludwig van Beethoven, Composer - Copyright Control, MusicPublisher - Kristian Bezuidenhout, Soloist, MainArtist - Freiburger Barockorchester, Orchestra, MainArtist - Pablo Heras-Casado, Conductor, MainArtist
2020 harmonia mundi 2017 harmonia mundi
Descrizione dell'album
In their own way Beethoven’s five piano concertos relate a part of their composer’s life. In the previous volume of this complete recording, Kristian Bezuidenhout, Pablo Heras-Casado and the musicians of the Freiburger Barockorchester explored the beginning (Concerto No. 2, a springboard to Viennese fame) and the end (the ‘Emperor’) of the story; they now turn to the most personal of all the Beethoven concertos, the Fourth, which, at a time when the spectre of total deafness threatened his career, shattered the conventions of the genre – as did such orchestral works as Coriolan and the Overture to The Creatures of Prometheus. © harmonia mundi
A proposito dell'album
- 1 disco(i) - 5 traccia(e)
- Durata totale: 00:45:36
- Artista principale: Freiburger Barockorchester
- Compositore: Ludwig van Beethoven
- Etichetta: harmonia mundi
- Genere: Classica
-
24-Bit 96.0 kHz - Stereo
Libretto digitale
2020 harmonia mundi 2020 harmonia mundi
Migliora questa pagina
Perché acquistare su Qobuz
-
Ascolta la tua musica in streaming o download
Acquista un album o una singola traccia. Oppure ascolta il nostro intero catalogo con i nostri abbonamenti streaming illimitati di alta qualità.
-
Zero DRM
I file scaricati ti appartengono, senza limiti d’uso. Puoi scaricarli tutte le volte che vuoi.
-
Scegli il formato più adatto a te
Scarica i tuoi acquisti in un'ampia varietà di formati (FLAC, ALAC, WAV, AIF ...) a seconda delle tue esigenze.
-
Ascolta i tuoi acquisti sulle nostre app
Scarica le app Qobuz per smartphone, tablet e computer e ascolta i tuoi acquisti dappertutto.





Playlist





Come i western e i film sui gangster, la commedia musicale è uno dei generi più emblematici del classicismo hollywoodiano. Tra il 1930 e il 1960, piccolo panorama di un cinema glamour e colorato, certo, ma spesso meno superficiale di quanto possa sembrare.
Beniamino di Luigi XIV, François Couperin (1668-1733) era nel XVIII secolo la vedette del clavicembalo, strumento prodigioso allora all’apogeo (sarebbe tornato nell’ombra nel secolo seguente), di cui il compositore ha rivoluzionato la prospettiva, portando con sé gli altri virtuosi dell’epoca, Dandrieu o Rameau. Il clavicembalista franco-canadese Olivier Fortin torna per Qobuz a parlare del destino di “Couperin il Grande”.
Il paladino delle cause perse del Rinascimento? È lui! L’insaziabile ricercatore a caccia senza sosta di polifonie colte dell’alto Medioevo nelle biblioteche europee? È ancora lui! L’incisione della prima opera mai scritta da una compositrice donna (Francesca Caccini)? È sempre lui, Paul Van Nevel, musicologo, grande appassionato di sigari, storico dell’arte e innanzitutto direttore musicale dello Huelgas Ensemble fin dal 1970. Piccolo gustoso tour nell’universo musicale van-neveliano.