Il tuo carrello è vuoto

Max Cooper - Emergence

Mes favoris
Cet élément a bien été ajouté / retiré de vos favoris.
Emergence
Max Cooper
- Pubblicato il 25/11/16 su Mesh
- Artista principale: Max Cooper
- Genere: Elettronica
Streaming illimitato
Ascolta subito questo album in alta qualità sulle nostre app
Inizia il mio periodo di prova e riproduci l'albumGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
ResgistratiGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
Lingua disponibile: inglese
"[T]he sense of being cut off from the world and the addition of writhingly spectral vocalist Kathrin deBoer help the album release itself from sullen, HD-ready elegies."
Maggiori informazioniEmergence
Max Cooper
Al momento stai ascoltando degli estratti.
Ascolta oltre 40 milioni di brani con un abbonamento streaming illimitato.
Ascolta questo album e oltre 40 milioni di brani con i gli abbonamenti di streaming illimitato.
1 mese gratis, poi 9,99 €/ mese

Max Cooper, Composer, Performer - Tom Hodge, Composer, Performer
Mesh under exclusive license to All Points
Max Cooper, Composer, Performer
Mesh under exclusive license to All Points
Max Cooper, Composer, Performer
Mesh under exclusive license to All Points
Max Cooper, Composer, Performer
Mesh under exclusive license to All Points
Max Cooper, Composer, Performer - Tom Hodge, Composer, Performer
Mesh under exclusive license to All Points
Max Cooper, Composer, Performer
Mesh under exclusive license to All Points
Max Cooper, Composer, Performer
Mesh under exclusive license to All Points
Max Cooper, Composer, Performer
Mesh under exclusive license to All Points
Max Cooper, Composer, Performer - Tom Hodge, Composer, Performer - Kathrin deBoer, Writer
Mesh under exclusive license to All Points
Max Cooper, Composer, Performer
Mesh under exclusive license to All Points
Max Cooper, Composer, Performer
Mesh under exclusive license to All Points
A proposito dell'album
- 1 disco(i) - 11 traccia(e)
- Durata totale: 01:01:38
- Artista principale: Max Cooper
- Compositore: Max Cooper
- Etichetta: Mesh
- Genere: Elettronica
Mesh under exclusive license to All Points
Migliora questa pagina
Perché acquistare su Qobuz
-
Ascolta la tua musica in streaming o download
Acquista un album o una singola traccia. Oppure ascolta il nostro intero catalogo con i nostri abbonamenti streaming illimitati di alta qualità.
-
Zero DRM
I file scaricati ti appartengono, senza limiti d’uso. Puoi scaricarli tutte le volte che vuoi.
-
Scegli il formato più adatto a te
Scarica i tuoi acquisti in un'ampia varietà di formati (FLAC, ALAC, WAV, AIF ...) a seconda delle tue esigenze.
-
Ascolta i tuoi acquisti sulle nostre app
Scarica le app Qobuz per smartphone, tablet e computer e ascolta i tuoi acquisti dappertutto.







Playlist




Ólafur Arnalds, Nils Frahm, Max Richter, Poppy Ackroyd, Peter Broderick, Joana Gama… Da qualche anno tutti questi nomi alla moda sono stati raggruppati sotto la vasta ed eterogenea etichetta “neoclassica”. A dire il vero, questo “panorama” somiglia piuttosto ad una banda eterogenea di artisti indagatori, che mescolano strumenti classici e produzione elettronica – in connessione cosciente con i pionieri del minimalismo americano – che deliziano i sensi ed aprono nuove prospettive da entrambi i lati del loro spettro musicale.
Come, non conoscete (ancora) Mason Bates? Eppure è uno dei nomi più presenti sulla scena nordamericana. Nato nel 1977, Bates è insieme compositore (soprattutto sinfonista e lirico) e DJ di musica elettronica (con lo pseudonimo DJ Masonic): due poli apparentemente opposti, che lui invece si delizia particolarmente a mescolare. Circa metà della sua opera sinfonica e lirica include, in un modo o nell’altro, sonorità elettroniche, perlopiù suoni “di tutti i giorni”, preregistrati e restituiti in tempo reale in base alla partitura. In occasione dell’uscita della sua fantastica opera The (R)evolution of Steve Jobs, Qobuz si è intrattenuto con questo personaggio fuori dai canoni.
Da quarant’anni David Rodigan è la voce del reggae alla radio britannica. Dai suoi inizi su BBC Radio London nel 1978, questo appassionato ha superato di gran lunga la funzione di animatore radio, andando a frequentare i club e i festival e diventando campione del mondo di soundclash, una gara tradizionale giamaicana nella quale dei DJ (i “selector”) si affrontano disco contro disco, avvalendosi di versioni speciali di hit reggae chiamate “dubplates” – l’artista modifica i testi per esaltare il nome del selector. Quando, all’inizio del 2018, ha pubblicato il libro My Life in Reggae, David Rodigan rievoca per Qobuz le sue canzoni segrete, i viaggi in Giamaica, il suo stare in scena frenetico e il suo incontro “mistico” con Bob Marley.