Marc Mauillon
Artisti simili
Gli album
9
album selezionati per I più acclamati
A partire da:
HI-RES8,99 €14,99 €(40%)
CD5,99 €9,99 €(40%)
Classica - Uscito il 12 febbraio 2016 | Arcana
Hi-Res
Libretto
Riconoscimenti
Diapason d'or -
4F de Télérama -
4 étoiles Classica
A partire da:
HI-RES13,49 €
CD8,99 €
Classica - Uscito il 10 settembre 2013 | Eloquentia
Hi-Res
Libretto
Riconoscimenti
5 de Diapason -
4 étoiles Classica -
HD Audio
A partire da:
HI-RES13,49 €
CD8,99 €
Classica - Uscito il 21 ottobre 2013 | Eloquentia
Hi-Res
Libretto
Riconoscimenti
5 de Diapason -
4F de Télérama -
HD Audio
A partire da:
HI-RES17,49 €
CD12,49 €
Classica - Uscito il 10 gennaio 2020 | harmonia mundi
Hi-Res
Libretto
Riconoscimenti
4F de Télérama
A partire da:
HI-RES25,19 €
CD17,99 €
Classica - Uscito il 09 marzo 2018 | harmonia mundi
Hi-Res
Libretto
Riconoscimenti
Gramophone Editor's Choice
Noto innanzitutto come autore di circa trecento arie serie, Michel Lambert (1610-1696) ha lasciato due cicli completi di lezioni, entrambi in una raccolta manoscritta senza data né firma. Il primo ciclo, qui registrato per la primissima volta nella sua interezza, è stato annotato con scrittura corsiva, riproducendo con maggiore scrupolo possibile l’ornamentazione vocale con tutte le sue sottigliezze ritmiche, ma lasciando spazio a numerose incertezze quanto alla collocazione degli accordi sul basso continuo. Richiede ai musicisti un lavoro approfondito di ricostruzione e adattamento minuzioso e delicato, basato su una comprensione intima dello spirito di questa musica alle frontiere del sacro e del profano. Sotto il regno di Luigi XIV, le Leçons de Ténèbres di Lambert (in italiano, Lezioni delle tenebre) sono state associate alle cerimonie in cui si dispiegava in pubblico la devozione della corte.Grazie alle testimonianze dell’epoca, sappiamo che furono eseguite da tre cantanti donne durante gli Uffici delle tenebre, ma Marc Mauillon e i suoi tre strumentisti – basso di viola da gamba, tiorba ed organo positivo – ce ne propongono qui una versione per una sola voce maschile, tenendo conto del fatto che Lambert dové cantarle egli stesso (la partitura, sebbene non autografa, fa pensare più a un promemoria che ad una versione pronta ad essere eseguita) e che cantava le proprie arie di corte. Eseguiva inoltre l’accompagnamento (probabilmente alla tiorba) in compagnia del violista e tiorbista Nicolas Hotman, di cui gli interpreti hanno scelto alcuni pezzi strumentali, con funzione di preludi, postludi, meditazioni o respirazioni fra queste Lezioni, collocati all’epoca nell’ambito dei tre uffici liturgici del Triduo, tre giorni prima di Pasqua. Se l’esperienza qui proposta è diversa da quella originariamente concepita per questi componimenti, cionondimeno vale la pena di essere vissuta, in particolar modo per lo stato meditativo in cui calerà l’ascoltatore. © SM/Qobuz
A partire da:
CD9,99 €
Musica vocale profana - Uscito il 08 dicembre 2016 | Son an ero
Libretto
Riconoscimenti
5 de Diapason
A partire da:
HI-RES14,99 €
CD9,99 €
Classica - Uscito il 15 gennaio 2016 | HORTUS
Hi-Res
Libretto
A partire da:
HI-RES14,99 €
CD9,99 €
Classica - Uscito il 24 ottobre 2014 | HORTUS
Hi-Res
Libretto
A partire da:
HI-RES17,99 €
CD11,99 €
Classica - Uscito il 27 gennaio 2017 | Eloquentia
Hi-Res