
Streaming illimitato
Ascolta questa playlist in alta qualità nelle nostre applicazioni
Inizia il mio periodo di prova e ascolta subito questa playlistGoditi questa playlist sulle app Qobuz con il tuo abbonamento.
RegistratiGoditi questa playlist sulle app Qobuz con il tuo abbonamento.
Una eterogenea selezione di pianisti italiani, dai nomi più affermati a talentuosi emergenti, per celebrare il Piano Day, la giornata internazionale dedicata agli amanti degli 88 tasti e che quest’anno ricade il 29 Marzo 2022. Apriamo il nostro viaggio con “Angel Falls”, una delle ultime composizioni di Roberto Cacciapaglia, che, ac...
Scopri di piùAl momento stai ascoltando degli estratti.
Ascolta oltre 90 milioni di brani con un abbonamento streaming illimitato.
Ascolta questa playlist e più di 90 milioni di brani con i nostri abbonamenti di streaming illimitati
A partire da 12,50€/mese
Roberto Cacciapaglia, Composer, MainArtist - I Virtuosi Italiani, MainArtist
© 2021 Glance ℗ 2021 Glance
Fabrizio Paterlini, Composer, MainArtist
2021 Memory Recordings 2021 Memory Recordings under exclusive license to Believe
Bruno bavota, Composer, MainArtist
2020 Bruno Bavota 2020 Bruno Bavota - under exclusive license to Believe Digital
Rebecca Jean Rossi, Composer, MainArtist
2021 Blue Spiral Records 2021 Blue Spiral Records
Stefano Lentini, Composer, MainArtist
2020 Rai Com 2020 Rai Com
Stefano Guzzetti, Composer, Producer, Arranger, MainArtist
2021 Stefano Guzzetti - under exclusive license to Believe Digital 2021 2020 Editions - under exclusive license to Believe Digital
Emiliano Blangero, Composer, MainArtist
2021 Emiliano Blangero 2021 Emiliano Blangero, distributed by Believe
Danilo Rea, Performer, Composer, Writer
2014 Flipper srl Edizioni Musicali 2014 SKY Italia Srl
Alessandra Celletti, Composer, MainArtist - Alberto Tre, Composer, FeaturedArtist
2021 Alessandra Celletti 2021 Alessandra Celletti under exclusive license to Believe
Stefania Tallini Piano S., Performer - S. Tallini, Composer, Writer
2017 Amor Producciones 2017 Amor Producciones
Riccardo Frediani, Composer, Lyricist, MainArtist
2022 Metatron Publishing Srl 2022 INRI Classic under exclusive license to Believe
Manuel Zito, Composer, MainArtist
2021 Manuel Zito, under exclusive license to Believe Digital 2021 Manuel Zito, under exclusive license to Believe Digital
Giulio Fagiolini, Composer, Producer, MainArtist - Renato D\'Amico, Producer
2022 Giulio Fagiolini 2022 Giulio Fagiolini, distributed by Believe
Alessandro Ligi, Composer, Producer, MainArtist
2021 Alessandro Ligi 2021 Alessandro Ligi, distributed by Believe
Fabio di Biase, Composer, Soloist, MainArtist
2021 Fabio di Biase 2021 Fabio di Biase distributed by Believe
Jacopo Croci, Composer, Soloist, MainArtist
2022 Jacopo Croci 2022 Jacopo Croci, distributed by Believe
Gian Marco Castro, Composer, MainArtist
2021 Metatron Publishing srl 2021 INRI CLASSIC - under exclusive license to Believe Digital
Giovanni Renzo, Composer, MainArtist
2020 Giovanni Renzo 2020 Giovanni Renzo, distributed by Believe
Luca Longobardi, Composer, MainArtist
2018 Luca Longobardi 2018 Luca Longobardi
Marcello Liverani, Composer, MainArtist
2020 Jessica Mura 2020 Icona Music, distributed by Believe
Raffaele Grimaldi, Composer, MainArtist
2021 Raffaele Grimaldi 2021 Raffaele Grimaldi - under exclusive license to Believe
Floriana Franchina, Composer, Lyricist, MainArtist
2022 Floriana Franchina 2022 Floriana Franchina - under exclusive license to Believe
Alessandro Paganelli, Composer, Producer, MainArtist
2021 Giacomo Corvaia 2021 Alessandro Paganelli - under exclusive license to Believe
Alexis Weissenberg, Composer - Alessandro Stella, Soloist, MainArtist
2021 Extended Place 2021 Extended Place
Informazioni sulla playlist
Una eterogenea selezione di pianisti italiani, dai nomi più affermati a talentuosi emergenti, per celebrare il Piano Day, la giornata internazionale dedicata agli amanti degli 88 tasti e che quest’anno ricade il 29 Marzo 2022.
Apriamo il nostro viaggio con “Angel Falls”, una delle ultime composizioni di Roberto Cacciapaglia, che, accompagnato dall’Orchestra "I Virtuosi Italiani” , presenta un’anteprima del nuovo album, atteso entro la fine del 2022.
Registrato al Teatro Ristori di Verona, il brano trae ispirazione da un viaggio in Venezuela e dalla visita del Maestro al ‘Salto Ángel’ (Angel Falls).
Fabrizio Paterlini ci culla tra le note di una delle sue composizioni più note, “Soffia la notte”, mentre il giovane Bruno Bavota riflette nostalgicamente tra le linee parallele della sua anima.
Spazio anche per alcuni temi di fortunate colonne sonore: Stefano Lentini, qui presente con uno dei brani per pianoforte composti per la serie Tv di successo, targata Rai2, “Mare Fuori” o ancora, Danilo Rea, con la struggente “Anna e i suoi fratelli”, tema tratto da “Quando c’era Berlinguer” di Walter Veltroni.
Pensieri profondi e intimi tradotti in musica nella composizione del giovanissimo Emiliano Blangero. Sono note ispirate ai pensieri notturni di un ventenne, in bilico tra la dolcezza e l’inquietudine di una composizione perfetta per sognare ad occhi aperti.
Manuel Zito tenta di “salvare le nostre anime” con le musiche da lui composte in piena pandemia, nel febbraio 2021, e tratte dall’EP “Music saves our souls”.
La voglia di suonare e comporre esplode in questo contesto dove l’artista, desideroso, come tutto il comparto musicale, di tornare a suonare dal vivo, fa delle note sul pianoforte il mezzo per esprimere il potere salvifico della musica, una delle poche cose che ci tiene a galla e ci salva nei momenti bui.
La selezione si tinge di rosa con quattro dei nomi più interessanti della scena neoclassica contemporanea.
Dalla più affermata Stefania Tallini ai giovani talenti di Rebecca Jean Rossi e Alessandra Celletti, importante esponente della scena minimalista italiana.
Al dolce e sognante suono del pianoforte, in Daydrem di Alessandra Celletti, fa da contrappunto un delicato arpeggio di chitarra; primo singolo di un concept album dedicato a Sacajawea, una nativa indiana che simboleggia il coraggio, la libertà e la purezza delle donne così come l'amore per la terra.
E la natura al centro di tutto è il pensiero che ha ispirato anche la compositrice Floriana Franchina, primo flauto dell'Orchestra Sinfonica Siciliana.
La melodia ripete con insistenza un tema, con molti contrasti che rappresentano l'urgenza di ascoltare la voce del nostro pianeta.
Buon ascolto e buon Piano Day 2022!
Foto: Roberto Cacciapaglia © Leonardo De Donno
Streaming illimitato
Ascolta questa playlist in alta qualità nelle nostre applicazioni
Inizia il mio periodo di prova e ascolta subito questa playlistGoditi questa playlist sulle app Qobuz con il tuo abbonamento.
RegistratiGoditi questa playlist sulle app Qobuz con il tuo abbonamento.
Perché acquistare su Qobuz
-
Ascolta la tua musica in streaming o download
Acquista un album o una singola traccia. Oppure ascolta il nostro intero catalogo con i nostri abbonamenti streaming illimitati di alta qualità.
-
Zero DRM
I file scaricati ti appartengono, senza limiti d’uso. Puoi scaricarli tutte le volte che vuoi.
-
Scegli il formato più adatto a te
Scarica i tuoi acquisti in un'ampia varietà di formati (FLAC, ALAC, WAV, AIF ...) a seconda delle tue esigenze.
-
Ascolta i tuoi acquisti sulle nostre app
Scarica le app Qobuz per smartphone, tablet e computer e ascolta i tuoi acquisti dappertutto.