Il tuo carrello è vuoto

Omara Portuondo - Silencio

Mes favoris
Cet élément a bien été ajouté / retiré de vos favoris.
Silencio
Omara Portuondo & Andy Montañez
- Pubblicato il 04/11/20 su EGREM
- Artista principale: Omara Portuondo
- Genere: World music
Streaming illimitato
Ascolta subito questo album in alta qualità sulle nostre app
Inizia il mio periodo di prova e riproduci l'albumGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
ResgistratiGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
Download digitale
Acquista e scarica questo album in più formati, secondo le tue esigenze.
Silencio
Omara Portuondo
Al momento stai ascoltando degli estratti.
Ascolta oltre 60 milioni di brani con un abbonamento streaming illimitato.
Ascolta questo album e oltre 60 milioni di brani con i gli abbonamenti di streaming illimitato.
1 mese gratis, poi 19,99€ / mese

Rafael Hernandez, Composer - Omara Portuondo, MainArtist - Andy Montanez, MainArtist - Pedro Pablo Cruz, Producer - María Gabriela Moreno Bonilla, Producer
(C) 2020 EGREM bajo licencia exclusiva a The Orchard (P) 2020 EGREM bajo licencia exclusiva a The Orchard
A proposito dell'album
- 1 disco(i) - 1 traccia(e)
- Durata totale: 00:04:38
- Artista principale: Omara Portuondo
- Compositore: Rafael Hernandez
- Etichetta: EGREM
- Genere: World music
-
16-Bit CD Quality 44.1 kHz - Stereo
(C) 2020 EGREM bajo licencia exclusiva a The Orchard (P) 2020 EGREM bajo licencia exclusiva a The Orchard
Migliora questa pagina
Perché acquistare su Qobuz
-
Ascolta la tua musica in streaming o download
Acquista un album o una singola traccia. Oppure ascolta il nostro intero catalogo con i nostri abbonamenti streaming illimitati di alta qualità.
-
Zero DRM
I file scaricati ti appartengono, senza limiti d’uso. Puoi scaricarli tutte le volte che vuoi.
-
Scegli il formato più adatto a te
Scarica i tuoi acquisti in un'ampia varietà di formati (FLAC, ALAC, WAV, AIF ...) a seconda delle tue esigenze.
-
Ascolta i tuoi acquisti sulle nostre app
Scarica le app Qobuz per smartphone, tablet e computer e ascolta i tuoi acquisti dappertutto.



Playlist


Sofisticata, ironica, sensibile… Sono questi gli aggettivi spesso usati per descrivere la musica di Henry Mancini, considerato ancora oggi, a 23 anni dalla sua scomparsa, uno dei compositori pop più grandi e più influenti di sempre. Probabilmente perché accanto alle opere patinate e leggere a cui deve la sua reputazione (Colazione da Tiffany, La Pantera Rosa…), ha saputo mostrare anche la complessità del suo linguaggio attraverso composizioni più tormentate.
Tradizioni Mandingo e incroci urbani, canti ancestrali di griot e orchestre di danza all’indomani dell’indipendenza: l’albero genealogico delle musiche del Mali ha radici profonde, rami rigogliosi e linfa viva. Riscontro su una storia appassionante.
Il reggae non era mai stato così in vista dai tempi di Bob Marley. Negli ultimi tre anni, le hit delle pop star americane si sono arricchite di sapori giamaicani. Da Beyonce a Rihanna, passando per Drake o Justin Bieber, sono sempre di più i cantanti che usano accompagnamenti e musiche dancehall, la versione «elegante» del reggae, resa popolare dal leggendario produttore King Jammy alla metà degli anni 80 con lo Sleng Teng, il primo reggae elettronico della storia. Una conquista praticata con guanti di velluto: ecco com’è andata.