
Streaming illimitato
Ascolta subito questo album in alta qualità sulle nostre app
Inizia il mio periodo di prova e riproduci l'albumGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
RegistratiGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
Download digitale
Acquista e scarica questo album in più formati, secondo le tue esigenze.
Capace di affermarsi e ampliare progressivamente la cerchia dei suoi estimatori esplorando nel corso degli anni formule orchestrali allargate e ibride, espandendo le strumentazioni e i riferimenti alle culture musicali di tutto il mondo (Aurora, Seven Seas, Two Roses), Avishai Cohen ama comunque tornare con regolarità alle basi, soprattutto con il tradizionale trio pianoforte/contrabbasso/batteria, che gli è valso un ingresso folgorante nel mondo del jazz moderno all’alba degli anni 2000. Dapprima con Sam Barsh al pianoforte e Mark Guiliana alla batteria, e successivamente - raggiungendo un equilibrio quasi perfetto - con Shai Maestro e Itamar Douari. Negli ultimi anni ha sperimentato una sorta di instabilità nella sua composizione, costantemente alla ricerca di quella coesione organica al servizio della melodia che è la forza e l'originalità del trio.
Se il suo nuovo album, intitolato Shifting Sands, può essere tranquillamente collocato tra i maggiori successi della sua discografia, è perché Avishai Cohen, che ha raccolto il pianista Elchin Shirinov e il giovane prodigio israeliano della batteria Roni Kaspi attorno al suo contrabbasso, sembra aver finalmente trovato il tandem di partner che gli mancava per rimettersi in gioco e dare alla sua poetica una seconda giovinezza. Infatti, ritroviamo gli elementi di una grammatica ormai consolidata (purezza delle linee melodiche, diversità dei motivi ritmici, precisione maniacale dei groove), ma il modo vivace, nervoso, concentrato, profondamente organico con cui il trio se ne appropria elude ogni aspettativa e spazza via tutte le distrazioni, facilonerie o sdolcinatezze che a volte hanno intaccato la riuscita di alcune delle precedenti produzioni del contrabbassista. Qui ritorna all’urgenza e al lirismo di una musica dalla traiettoria chiara e consapevole, con forme disegnate tanto precisamente quanto volontariamente semplici, interamente rivolte alla forza emotiva, all’energia della danza e a una certa forma di sensualità malinconica che conferisce una profondità incomparabile a questa dimostrazione di virtuosismo. © Stéphane Ollivier/Qobuz
Al momento stai ascoltando degli estratti.
Ascolta oltre 80 milioni di brani con un abbonamento streaming illimitato.
Ascolta questa playlist e più di 80 milioni di brani con i nostri abbonamenti di streaming illimitati
A partire da 12,50€/mese

Avishai Cohen, Composer, MainArtist - Elchin Shirinov, MainArtist - Roni Kaspi, MainArtist
2022 naïve 2022 naïve
Avishai Cohen, Composer, MainArtist - Elchin Shirinov, MainArtist - Roni Kaspi, MainArtist
2022 naïve 2022 naïve
Avishai Cohen, Composer, MainArtist - Elchin Shirinov, MainArtist - Roni Kaspi, MainArtist
2022 naïve 2022 naïve
Avishai Cohen, Composer, MainArtist - Elchin Shirinov, MainArtist - Roni Kaspi, MainArtist
2022 naïve 2022 naïve
Avishai Cohen, Composer, MainArtist - Elchin Shirinov, MainArtist - Roni Kaspi, MainArtist
2022 naïve 2022 naïve
Avishai Cohen, Composer, MainArtist - Elchin Shirinov, MainArtist - Roni Kaspi, MainArtist
2022 naïve 2022 naïve
Avishai Cohen, Composer, MainArtist - Elchin Shirinov, MainArtist - Roni Kaspi, MainArtist
2022 naïve 2022 naïve
Avishai Cohen, Composer, MainArtist - Elchin Shirinov, MainArtist - Roni Kaspi, MainArtist
2022 naïve 2022 naïve
Avishai Cohen, Composer, MainArtist - Elchin Shirinov, MainArtist - Roni Kaspi, MainArtist
2022 naïve 2022 naïve
Avishai Cohen, Composer, MainArtist - Elchin Shirinov, MainArtist - Roni Kaspi, MainArtist
2022 naïve 2022 naïve
Descrizione dell'album
Capace di affermarsi e ampliare progressivamente la cerchia dei suoi estimatori esplorando nel corso degli anni formule orchestrali allargate e ibride, espandendo le strumentazioni e i riferimenti alle culture musicali di tutto il mondo (Aurora, Seven Seas, Two Roses), Avishai Cohen ama comunque tornare con regolarità alle basi, soprattutto con il tradizionale trio pianoforte/contrabbasso/batteria, che gli è valso un ingresso folgorante nel mondo del jazz moderno all’alba degli anni 2000. Dapprima con Sam Barsh al pianoforte e Mark Guiliana alla batteria, e successivamente - raggiungendo un equilibrio quasi perfetto - con Shai Maestro e Itamar Douari. Negli ultimi anni ha sperimentato una sorta di instabilità nella sua composizione, costantemente alla ricerca di quella coesione organica al servizio della melodia che è la forza e l'originalità del trio.
Se il suo nuovo album, intitolato Shifting Sands, può essere tranquillamente collocato tra i maggiori successi della sua discografia, è perché Avishai Cohen, che ha raccolto il pianista Elchin Shirinov e il giovane prodigio israeliano della batteria Roni Kaspi attorno al suo contrabbasso, sembra aver finalmente trovato il tandem di partner che gli mancava per rimettersi in gioco e dare alla sua poetica una seconda giovinezza. Infatti, ritroviamo gli elementi di una grammatica ormai consolidata (purezza delle linee melodiche, diversità dei motivi ritmici, precisione maniacale dei groove), ma il modo vivace, nervoso, concentrato, profondamente organico con cui il trio se ne appropria elude ogni aspettativa e spazza via tutte le distrazioni, facilonerie o sdolcinatezze che a volte hanno intaccato la riuscita di alcune delle precedenti produzioni del contrabbassista. Qui ritorna all’urgenza e al lirismo di una musica dalla traiettoria chiara e consapevole, con forme disegnate tanto precisamente quanto volontariamente semplici, interamente rivolte alla forza emotiva, all’energia della danza e a una certa forma di sensualità malinconica che conferisce una profondità incomparabile a questa dimostrazione di virtuosismo. © Stéphane Ollivier/Qobuz
A proposito dell'album
- 1 disco(i) - 10 traccia(e)
- Durata totale: 00:51:04
- Artista principale: Avishai Cohen
- Compositore: Avishai Cohen
- Etichetta: naïve
- Genere: Jazz
-
24-Bit 96.0 kHz - Stereo
2022 naïve 2022 naïve
Migliora questa pagina
Perché acquistare su Qobuz
-
Ascolta la tua musica in streaming o download
Acquista un album o una singola traccia. Oppure ascolta il nostro intero catalogo con i nostri abbonamenti streaming illimitati di alta qualità.
-
Zero DRM
I file scaricati ti appartengono, senza limiti d’uso. Puoi scaricarli tutte le volte che vuoi.
-
Scegli il formato più adatto a te
Scarica i tuoi acquisti in un'ampia varietà di formati (FLAC, ALAC, WAV, AIF ...) a seconda delle tue esigenze.
-
Ascolta i tuoi acquisti sulle nostre app
Scarica le app Qobuz per smartphone, tablet e computer e ascolta i tuoi acquisti dappertutto.