
Streaming illimitato
Ascolta subito questo album in alta qualità sulle nostre app
Inizia il mio periodo di prova e riproduci l'albumGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
RegistratiGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
Download digitale
Acquista e scarica questo album in più formati, secondo le tue esigenze.
Il brillante violinista italo-americano Augustin Hadelich ha cercato per anni un ambiente musicale adatto per poter proporre il Concerto per violino di Benjamin Britten a un pubblico più vasto. Composto nel 1940 durante l’esilio del giovane compositore britannico negli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale, è dedicato alle vittime della terribile guerra di Spagna. Quest’opera così solenne riflette le idee pacifiste e antimilitariste che Britten avrebbe coltivato per tutta la vita.
Lo scoppio della recente guerra in Ucraina è stato per Hadelich il punto di partenza per l’elaborazione del programma del suo album Recuerdos, pubblicato per Warner Classics, che avvolge l’opera di Britten con visioni musicali ispirate alla Spagna, dalla Carmen-Fantaisie di Pablo de Sarasate, basata sull’opera di Georges Bizet, ai Recuerdos de la Alhambra di Francisco Tárrega, fino a Sergei Prokofiev (nato nell’attuale Ucraina), che rende omaggio alla Spagna nel Finale del suo Concerto per violino n. 2, eseguito per la prima volta a Madrid nel 1935 dal suo dedicatario, il violinista francese Robert Soëtens.
Lo stesso Hadelich è stato crudelmente ferito in un terribile incendio che lo ha tenuto lontano dal suo strumento per più di un anno. Con questa nuova registrazione, desidera testimoniare la sofferenza che circonda tutti gli esseri umani in questo mondo. Nominato “Strumentista dell'anno” dalla rivista Musical America nel 2018, questo violinista è noto per il suo vasto repertorio, che comprende le grandi opere classiche e le opere contemporanee di cui è un appassionato promotore. © François Hudry/Qobuz
Al momento stai ascoltando degli estratti.
Ascolta oltre 90 milioni di brani con un abbonamento streaming illimitato.
Ascolta questa playlist e più di 90 milioni di brani con i nostri abbonamenti di streaming illimitati
A partire da 12,50€/mese

Pablo de Sarasate, Composer - Augustin Hadelich, Violin, MainArtist - WDR Sinfonieorchester, Orchestra - Cristian Măcelaru, Conductor
© 2022 Parlophone Records Limited, a Warner Music Group Company ℗ 2022 WDR Mediagroup GmbH under exclusive licence to Parlophone Records Ltd
Pablo de Sarasate, Composer - Augustin Hadelich, Violin, MainArtist - WDR Sinfonieorchester, Orchestra - Cristian Măcelaru, Conductor
© 2022 Parlophone Records Limited, a Warner Music Group Company ℗ 2022 WDR Mediagroup GmbH under exclusive licence to Parlophone Records Ltd
Pablo de Sarasate, Composer - Augustin Hadelich, Violin, MainArtist - WDR Sinfonieorchester, Orchestra - Cristian Măcelaru, Conductor
© 2022 Parlophone Records Limited, a Warner Music Group Company ℗ 2022 WDR Mediagroup GmbH under exclusive licence to Parlophone Records Ltd
Pablo de Sarasate, Composer - Augustin Hadelich, Violin, MainArtist - WDR Sinfonieorchester, Orchestra - Cristian Măcelaru, Conductor
© 2022 Parlophone Records Limited, a Warner Music Group Company ℗ 2022 WDR Mediagroup GmbH under exclusive licence to Parlophone Records Ltd
Pablo de Sarasate, Composer - Augustin Hadelich, Violin, MainArtist - WDR Sinfonieorchester, Orchestra - Cristian Măcelaru, Conductor
© 2022 Parlophone Records Limited, a Warner Music Group Company ℗ 2022 WDR Mediagroup GmbH under exclusive licence to Parlophone Records Ltd
Sergei Prokofiev, Composer - Augustin Hadelich, Violin, MainArtist - WDR Sinfonieorchester, Orchestra - Cristian Măcelaru, Conductor
© 2022 Parlophone Records Limited, a Warner Music Group Company ℗ 2022 WDR Mediagroup GmbH under exclusive licence to Parlophone Records Ltd
Sergei Prokofiev, Composer - Augustin Hadelich, Violin, MainArtist - WDR Sinfonieorchester, Orchestra - Cristian Măcelaru, Conductor
© 2022 Parlophone Records Limited, a Warner Music Group Company ℗ 2022 WDR Mediagroup GmbH under exclusive licence to Parlophone Records Ltd
Sergei Prokofiev, Composer - Augustin Hadelich, Violin, MainArtist - WDR Sinfonieorchester, Orchestra - Cristian Măcelaru, Conductor
© 2022 Parlophone Records Limited, a Warner Music Group Company ℗ 2022 WDR Mediagroup GmbH under exclusive licence to Parlophone Records Ltd
Benjamin Britten, Composer - Augustin Hadelich, Violin, MainArtist - WDR Sinfonieorchester, Orchestra - Cristian Măcelaru, Conductor
© 2022 Parlophone Records Limited, a Warner Music Group Company ℗ 2022 WDR Mediagroup GmbH under exclusive licence to Parlophone Records Ltd
Benjamin Britten, Composer - Augustin Hadelich, Violin, MainArtist - WDR Sinfonieorchester, Orchestra - Cristian Măcelaru, Conductor
© 2022 Parlophone Records Limited, a Warner Music Group Company ℗ 2022 WDR Mediagroup GmbH under exclusive licence to Parlophone Records Ltd
Benjamin Britten, Composer - Augustin Hadelich, Violin, MainArtist - WDR Sinfonieorchester, Orchestra - Cristian Măcelaru, Conductor
© 2022 Parlophone Records Limited, a Warner Music Group Company ℗ 2022 WDR Mediagroup GmbH under exclusive licence to Parlophone Records Ltd
Francisco Tarrega, Composer - Augustin Hadelich, Violin, MainArtist - WDR Sinfonieorchester, Orchestra - Ruggero Ricci, Arranger - Cristian Măcelaru, Conductor
© 2022 Parlophone Records Limited, a Warner Music Group Company ℗ 2022 WDR Mediagroup GmbH under exclusive licence to Parlophone Records Ltd
Descrizione dell'album
Il brillante violinista italo-americano Augustin Hadelich ha cercato per anni un ambiente musicale adatto per poter proporre il Concerto per violino di Benjamin Britten a un pubblico più vasto. Composto nel 1940 durante l’esilio del giovane compositore britannico negli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale, è dedicato alle vittime della terribile guerra di Spagna. Quest’opera così solenne riflette le idee pacifiste e antimilitariste che Britten avrebbe coltivato per tutta la vita.
Lo scoppio della recente guerra in Ucraina è stato per Hadelich il punto di partenza per l’elaborazione del programma del suo album Recuerdos, pubblicato per Warner Classics, che avvolge l’opera di Britten con visioni musicali ispirate alla Spagna, dalla Carmen-Fantaisie di Pablo de Sarasate, basata sull’opera di Georges Bizet, ai Recuerdos de la Alhambra di Francisco Tárrega, fino a Sergei Prokofiev (nato nell’attuale Ucraina), che rende omaggio alla Spagna nel Finale del suo Concerto per violino n. 2, eseguito per la prima volta a Madrid nel 1935 dal suo dedicatario, il violinista francese Robert Soëtens.
Lo stesso Hadelich è stato crudelmente ferito in un terribile incendio che lo ha tenuto lontano dal suo strumento per più di un anno. Con questa nuova registrazione, desidera testimoniare la sofferenza che circonda tutti gli esseri umani in questo mondo. Nominato “Strumentista dell'anno” dalla rivista Musical America nel 2018, questo violinista è noto per il suo vasto repertorio, che comprende le grandi opere classiche e le opere contemporanee di cui è un appassionato promotore. © François Hudry/Qobuz
A proposito dell'album
- 1 disco(i) - 12 traccia(e)
- Durata totale: 01:19:51
- Artisti principali: Augustin Hadelich
- Compositore: Various Composers
- Etichetta: Warner Classics
- Genere: Classica
-
24-Bit 96.0 kHz - Stereo
© 2022 Parlophone Records Limited, a Warner Music Group Company ℗ 2022 WDR Mediagroup GmbH under exclusive licence to Parlophone Records Ltd
Migliorare le informazioni sugli album
Perché acquistare su Qobuz
-
Ascolta la tua musica in streaming o download
Acquista un album o una singola traccia. Oppure ascolta il nostro intero catalogo con i nostri abbonamenti streaming illimitati di alta qualità.
-
Zero DRM
I file scaricati ti appartengono, senza limiti d’uso. Puoi scaricarli tutte le volte che vuoi.
-
Scegli il formato più adatto a te
Scarica i tuoi acquisti in un'ampia varietà di formati (FLAC, ALAC, WAV, AIF ...) a seconda delle tue esigenze.
-
Ascolta i tuoi acquisti sulle nostre app
Scarica le app Qobuz per smartphone, tablet e computer e ascolta i tuoi acquisti dappertutto.