
Streaming illimitato
Ascolta subito questo album in alta qualità sulle nostre app
Inizia il mio periodo di prova e riproduci l'albumGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
AbbonatiGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
Download digitale
Acquista e scarica questo album in più formati, secondo le tue esigenze.
Il tema della notte ha sempre influenzato un gran numero di artisti, sia nella letteratura, che nell'arte o nella musica, e per una buona ragione: la notte è un momento pieno di mistero e intimità, che lascia ampio spazio all'introspezione e, soprattutto, alla fantasia. Declinate in musica, specialmente attraverso l'affascinante suono dell'arpa, queste atmosfere misteriose possono trasformarsi in immagini concrete per l’ascoltatore. Magdalena Hoffmann ha voluto catturare questi suoni incantati con il suo album Nightscapes: “Il mio strumento crea un'atmosfera speciale per l'intimità, ma non trascura il fantastico e il magico; non per niente l'arpa spesso è cruciale, nell'orchestra, nel definire un'atmosfera terrena o ultraterrena.”
L'arpista tedesca, nata a Basilea nel 1990, ha scoperto l'arpa da sola, in giovane età. Un evento fondamentale nella sua carriera è stato il Concorso Internazionale di Musica ARD nel 2016, dove ha vinto due premi speciali. Due anni dopo le è stato offerto il posto di arpista principale nell'Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese. Nel 2021 ha firmato un contratto esclusivo con Deutsche Grammophon, e ora ci presenta il suo primo progetto, Nightscapes.
L'album è costituito da composizioni originali per arpa e da arrangiamenti di pezzi per pianoforte. I primi includono la Suite for Harp, op. 83 di Benjamin Britten - un lavoro del 20° secolo fondamentale per il repertorio arpistico. Inoltre, troviamo l'opera Dans des lutins (Danza degli elfi) dell'arpista francese Henriette Renié (1875-1956), per la quale Fauré, Debussy e Ravel avevano già composto delle opere.
Hoffmann interpreta anche brani di Chopin, Clara Schumann, John Field, Ottorino Respighi e Marcel Tournier. In particolare, il genere dei notturni fa emergere in un modo unico sia l'atmosfera di intimità che lo spirito mistico, una caratteristica che lo ha reso uno dei generi più tipici del Romanticismo. Il suono leggero e danzante all'arpa si adatta perfettamente anche al Valzer di Chopin o alla Fantasia di Jean-Michel Damase. Magdalena Hoffmann sublima l'intimità innata e speciale del suo strumento in un viaggio magico attraverso paesaggi notturni. © Lena Germann/Qobuz
Al momento stai ascoltando degli estratti.
Ascolta oltre 100 milioni di brani con un abbonamento streaming illimitato.
Ascolta questa playlist e più di 100 milioni di brani con i nostri abbonamenti di streaming illimitati
A partire da 12,50€/mese

6 Pieces for Piano, P. 44 (Ottorino Respighi)
Ottorino Respighi, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Frederic Chopin, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Frederic Chopin, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
John FIELD, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
John FIELD, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Henriette Renie, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Soirees Musicales, Op. 6 (Clara Schumann)
Clara Schumann, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Suite for Harp, Op. 83 (Benjamin Britten)
Benjamin Britten, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Benjamin Britten, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Benjamin Britten, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Benjamin Britten, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Benjamin Britten, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Ildebrando Pizzetti, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Images, suite No. 4, Op. 39 (Marcel Tournier)
Marcel Tournier, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Waltzes, Op. 34 (Frédéric Chopin)
Frederic Chopin, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Three Character Studies (Fred Hersch)
Fred Hersch, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Jean-Michel Damase, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Nocturnes, Op. 48 (Frédéric Chopin)
Frederic Chopin, Composer - Philip Krause, Producer, Mixer, Editor, Recording Engineer, StudioPersonnel - Magdalena Hoffmann, Harp, MainArtist, AssociatedPerformer
℗ 2021 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Descrizione dell'album
Il tema della notte ha sempre influenzato un gran numero di artisti, sia nella letteratura, che nell'arte o nella musica, e per una buona ragione: la notte è un momento pieno di mistero e intimità, che lascia ampio spazio all'introspezione e, soprattutto, alla fantasia. Declinate in musica, specialmente attraverso l'affascinante suono dell'arpa, queste atmosfere misteriose possono trasformarsi in immagini concrete per l’ascoltatore. Magdalena Hoffmann ha voluto catturare questi suoni incantati con il suo album Nightscapes: “Il mio strumento crea un'atmosfera speciale per l'intimità, ma non trascura il fantastico e il magico; non per niente l'arpa spesso è cruciale, nell'orchestra, nel definire un'atmosfera terrena o ultraterrena.”
L'arpista tedesca, nata a Basilea nel 1990, ha scoperto l'arpa da sola, in giovane età. Un evento fondamentale nella sua carriera è stato il Concorso Internazionale di Musica ARD nel 2016, dove ha vinto due premi speciali. Due anni dopo le è stato offerto il posto di arpista principale nell'Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese. Nel 2021 ha firmato un contratto esclusivo con Deutsche Grammophon, e ora ci presenta il suo primo progetto, Nightscapes.
L'album è costituito da composizioni originali per arpa e da arrangiamenti di pezzi per pianoforte. I primi includono la Suite for Harp, op. 83 di Benjamin Britten - un lavoro del 20° secolo fondamentale per il repertorio arpistico. Inoltre, troviamo l'opera Dans des lutins (Danza degli elfi) dell'arpista francese Henriette Renié (1875-1956), per la quale Fauré, Debussy e Ravel avevano già composto delle opere.
Hoffmann interpreta anche brani di Chopin, Clara Schumann, John Field, Ottorino Respighi e Marcel Tournier. In particolare, il genere dei notturni fa emergere in un modo unico sia l'atmosfera di intimità che lo spirito mistico, una caratteristica che lo ha reso uno dei generi più tipici del Romanticismo. Il suono leggero e danzante all'arpa si adatta perfettamente anche al Valzer di Chopin o alla Fantasia di Jean-Michel Damase. Magdalena Hoffmann sublima l'intimità innata e speciale del suo strumento in un viaggio magico attraverso paesaggi notturni. © Lena Germann/Qobuz
A proposito dell'album
- 1 disco(i) - 18 traccia(e)
- Durata totale: 01:14:20
- Artisti principali: Magdalena Hoffmann
- Compositore: Various Composers
- Etichetta: Deutsche Grammophon (DG)
- Genere: Classica
-
24-Bit 96.0 kHz - Stereo
© 2022 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin ℗ 2022 Deutsche Grammophon GmbH, Berlin
Distinzioni:
Migliorare le informazioni sugli album
Perché acquistare su Qobuz
-
Ascolta la tua musica in streaming o download
Acquista un album o una singola traccia. Oppure ascolta il nostro intero catalogo con i nostri abbonamenti streaming illimitati di alta qualità.
-
Zero DRM
I file scaricati ti appartengono, senza limiti d’uso. Puoi scaricarli tutte le volte che vuoi.
-
Scegli il formato più adatto a te
Scarica i tuoi acquisti in un'ampia varietà di formati (FLAC, ALAC, WAV, AIF ...) a seconda delle tue esigenze.
-
Ascolta i tuoi acquisti sulle nostre app
Scarica le app Qobuz per smartphone, tablet e computer e ascolta i tuoi acquisti dappertutto.