Il tuo carrello è vuoto

Mice Parade - Mice Parade

Mes favoris
Cet élément a bien été ajouté / retiré de vos favoris.
Mice Parade
Mice Parade
- Pubblicato il 24/06/07 su Fatcat Records
- Artista principale: Mice Parade
- Genere: Pop/Rock Rock
Streaming illimitato
Ascolta subito questo album in alta qualità sulle nostre app
Inizia il mio periodo di prova e riproduci l'albumGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
ResgistratiGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
Download digitale
Acquista e scarica questo album in più formati, secondo le tue esigenze.
Lingua disponibile: inglese
A Mice Parade album rarely sounds like any other -- whether by the group or anyone else -- and true to form, Adam Pierce's self-titled seventh album again sounds like one of a kind. Pierce built a new home studio just before recording began, and Mice Parade takes its place as the best-produced record of his career. The twin drum kits bash and rattle in the background, but leave plenty of space to be occupied by vibraphone, electric and acoustic guitars, and cleverly arranged harmonies. A few tracks do sound like Mice Parade, including "Double Dolphins on the Nickel" (with vocals from Múm's Kristín Anna Valtýsdóttir, a touring member of the group). The highlight comes at the end of the third track; while "The Last Ten Homes" fades out with a swirl of thrilling harmonic rounds, the next track, "Snow," comes rushing in with tangles of electric guitar.
© John Bush /TiVo
Mice Parade
Mice Parade
Al momento stai ascoltando degli estratti.
Ascolta oltre 60 milioni di brani con un abbonamento streaming illimitato.
Ascolta questo album e oltre 60 milioni di brani con i gli abbonamenti di streaming illimitato.
1 mese gratis, poi 19,99€ / mese

Mice Parade, Composer, MainArtist
2007 FatCat Records 2007 FatCat Records
Mice Parade, Composer, MainArtist
2007 FatCat Records 2007 FatCat Records
Mice Parade, Composer, MainArtist
2007 FatCat Records 2007 FatCat Records
Mice Parade, Composer, MainArtist
2007 FatCat Records 2007 FatCat Records
Mice Parade, Composer, MainArtist
2007 FatCat Records 2007 FatCat Records
Mice Parade, Composer, MainArtist
2007 FatCat Records 2007 FatCat Records
Mice Parade, Composer, MainArtist
2007 FatCat Records 2007 FatCat Records
Mice Parade, Composer, MainArtist
2007 FatCat Records 2007 FatCat Records
Mice Parade, Composer, MainArtist
2007 FatCat Records 2007 FatCat Records
Descrizione dell'album
A Mice Parade album rarely sounds like any other -- whether by the group or anyone else -- and true to form, Adam Pierce's self-titled seventh album again sounds like one of a kind. Pierce built a new home studio just before recording began, and Mice Parade takes its place as the best-produced record of his career. The twin drum kits bash and rattle in the background, but leave plenty of space to be occupied by vibraphone, electric and acoustic guitars, and cleverly arranged harmonies. A few tracks do sound like Mice Parade, including "Double Dolphins on the Nickel" (with vocals from Múm's Kristín Anna Valtýsdóttir, a touring member of the group). The highlight comes at the end of the third track; while "The Last Ten Homes" fades out with a swirl of thrilling harmonic rounds, the next track, "Snow," comes rushing in with tangles of electric guitar.
© John Bush /TiVo
A proposito dell'album
- 1 disco(i) - 9 traccia(e)
- Durata totale: 00:35:28
- Artista principale: Mice Parade
- Compositore: Mice Parade
- Etichetta: Fatcat Records
- Genere: Pop/Rock Rock
-
16-Bit CD Quality 44.1 kHz - Stereo
2007 FatCat Records 2007 FatCat Records
Migliora questa pagina
Perché acquistare su Qobuz
-
Ascolta la tua musica in streaming o download
Acquista un album o una singola traccia. Oppure ascolta il nostro intero catalogo con i nostri abbonamenti streaming illimitati di alta qualità.
-
Zero DRM
I file scaricati ti appartengono, senza limiti d’uso. Puoi scaricarli tutte le volte che vuoi.
-
Scegli il formato più adatto a te
Scarica i tuoi acquisti in un'ampia varietà di formati (FLAC, ALAC, WAV, AIF ...) a seconda delle tue esigenze.
-
Ascolta i tuoi acquisti sulle nostre app
Scarica le app Qobuz per smartphone, tablet e computer e ascolta i tuoi acquisti dappertutto.







The Dark Side of the Moon, album-chiave dei Pink Floyd fu il risultato di un lungo processo creativo iniziato intorno al 1968. A Saucerful of Secrets (il brano principale dell'omonimo album) fu, almeno per Nick Mason, il punto di partenza. L'album successivo, Ummagumma (1969), diede a ciascun membro della band l'opportunità di creare un brano solista, anche se avrebbero dovuto unire i loro talenti per fare davvero il jackpot. I Pink Floyd hanno continuato a cercare il disco perfetto con Meddle, un album che ha messo in evidenza le loro abilità in studio, e Atom Heart Mother, prima del tanto atteso nirvana con The Dark Side of the Moon. E la perfezione di quest'opera non è stata intaccata nel tempo, nemmeno a quarantacinque anni dalla sua uscita.
Il nome saprà anche di trovata commerciale un po’ fumosa, ma il genere Americana designa da una ventina d’anni quel mix di rock, country, blues e rhythm&blues. E come in ogni grande famiglia che si rispetti, si ritrovano un po’ tutti i personaggi: la figlia ribelle, lo zio colto, il padre irrequieto, la cugina esaltata…