Il tuo carrello è vuoto

Julia Fischer - BRAHMS: Violin Concerto / Double Concerto

Mes favoris
Cet élément a bien été ajouté / retiré de vos favoris.
BRAHMS: Violin Concerto / Double Concerto
Johannes Brahms
- Pubblicato il 01/04/07 su PentaTone
- Artista principale: Julia Fischer
- Genere: Classica
- Distinzioni: Hi-Res Audio
Libretto digitale

Streaming illimitato
Ascolta subito questo album in alta qualità sulle nostre app
Inizia il mio periodo di prova e riproduci l'albumGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
ResgistratiGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
Download digitale
Acquista e scarica questo album in più formati, secondo le tue esigenze.
Lingua disponibile: inglese
Is violinist Julia Fischer in the same league as David Oistrakh in her recording of Brahms' Violin Concerto? Are Fischer and cellist Daniel Müller-Schott in the same league as Oistrakh and Mstislav Rostropovich in their recording of Brahms' Double Concerto? No: Oistrakh and Rostropovich are playing big, muscular, and heroic music while Fischer and Müller-Schott are playing intimate, sensuous, and lyrical music. Fischer's tone is lovely, her technique is impeccable, but best of all his interpretation of the Violin Concerto is sweet, smiling, and joy-filled. Müller-Schott's tone is warm, his technique is impressive, but best of all his interpretation of the Double Concerto with Fischer sounds like a love duet from an Othello written by a German. Together with the lush and enveloping accompaniment of the Netherlands Philharmonic Orchestra Amsterdam led by Yakov Kreizberg, Fischer and Müller-Schott turn in performances that aren't in the same league as Oistrakh and Rostropovich -- they're in a wonderfully seductive league of their own. PentaTone's super audio digital sound is rich, full, deep, and just about real.
© TiVo
BRAHMS: Violin Concerto / Double Concerto
Julia Fischer
Al momento stai ascoltando degli estratti.
Ascolta oltre 70 milioni di brani con un abbonamento streaming illimitato.
Ascolta questo album e oltre 70 milioni di brani con i gli abbonamenti di streaming illimitato.
1 mese gratis, poi 19,99€ / mese

Violin Concerto in D major, Op. 77 (Johannes Brahms)
Johannes Brahms, Composer - Netherlands Philharmonic Orchestra, Orchestra - Julia Fischer, Artist, MainArtist - Yakov Kreizberg, Conductor
(C) 2007 PENTATONE (P) 2007 PENTATONE
Johannes Brahms, Composer - Netherlands Philharmonic Orchestra, Orchestra - Julia Fischer, Artist, MainArtist - Yakov Kreizberg, Conductor
(C) 2007 PENTATONE (P) 2007 PENTATONE
Johannes Brahms, Composer - Netherlands Philharmonic Orchestra, Orchestra - Julia Fischer, Artist, MainArtist - Yakov Kreizberg, Conductor
(C) 2007 PENTATONE (P) 2007 PENTATONE
Double Concerto for Violin & Cello in A Minor, Op. 102 (Johannes Brahms)
Johannes Brahms, Composer - Netherlands Philharmonic Orchestra, Orchestra - Julia Fischer, Artist, MainArtist - Daniel Müller-Schott, Artist - Yakov Kreizberg, Conductor
(C) 2007 PENTATONE (P) 2007 PENTATONE
Johannes Brahms, Composer - Netherlands Philharmonic Orchestra, Orchestra - Julia Fischer, Artist, MainArtist - Daniel Müller-Schott, Artist - Yakov Kreizberg, Conductor
(C) 2007 PENTATONE (P) 2007 PENTATONE
Johannes Brahms, Composer - Netherlands Philharmonic Orchestra, Orchestra - Julia Fischer, Artist, MainArtist - Daniel Müller-Schott, Artist - Yakov Kreizberg, Conductor
(C) 2007 PENTATONE (P) 2007 PENTATONE
Descrizione dell'album
Is violinist Julia Fischer in the same league as David Oistrakh in her recording of Brahms' Violin Concerto? Are Fischer and cellist Daniel Müller-Schott in the same league as Oistrakh and Mstislav Rostropovich in their recording of Brahms' Double Concerto? No: Oistrakh and Rostropovich are playing big, muscular, and heroic music while Fischer and Müller-Schott are playing intimate, sensuous, and lyrical music. Fischer's tone is lovely, her technique is impeccable, but best of all his interpretation of the Violin Concerto is sweet, smiling, and joy-filled. Müller-Schott's tone is warm, his technique is impressive, but best of all his interpretation of the Double Concerto with Fischer sounds like a love duet from an Othello written by a German. Together with the lush and enveloping accompaniment of the Netherlands Philharmonic Orchestra Amsterdam led by Yakov Kreizberg, Fischer and Müller-Schott turn in performances that aren't in the same league as Oistrakh and Rostropovich -- they're in a wonderfully seductive league of their own. PentaTone's super audio digital sound is rich, full, deep, and just about real.
© TiVo
A proposito dell'album
- 1 disco(i) - 6 traccia(e)
- Durata totale: 01:12:53
- Artista principale: Julia Fischer
- Compositore: Johannes Brahms
- Etichetta: PentaTone
- Genere: Classica
-
24-Bit 192.0 kHz - Stereo
Libretto digitale
(C) 2007 PENTATONE (P) 2007 PENTATONE
Distinzioni:
Migliora questa pagina
Perché acquistare su Qobuz
-
Ascolta la tua musica in streaming o download
Acquista un album o una singola traccia. Oppure ascolta il nostro intero catalogo con i nostri abbonamenti streaming illimitati di alta qualità.
-
Zero DRM
I file scaricati ti appartengono, senza limiti d’uso. Puoi scaricarli tutte le volte che vuoi.
-
Scegli il formato più adatto a te
Scarica i tuoi acquisti in un'ampia varietà di formati (FLAC, ALAC, WAV, AIF ...) a seconda delle tue esigenze.
-
Ascolta i tuoi acquisti sulle nostre app
Scarica le app Qobuz per smartphone, tablet e computer e ascolta i tuoi acquisti dappertutto.







Playlist





La musica per il cinema richiede sensibilità e destrezza speciale per poter far fronte ad ogni stile con dignità: dal suono disco per una scena da night-club ad un madrigale per un film d’epoca, il compositore cinematografico deve essere in grado di cimentarsi in ogni stile. John Barry ha dimostrato, una e più volte, d’essere stato uno dei più grandi autori di colonne sonore, capace di abbracciare tutti i generi nel cinema e nella musica.
John Eliot Gardiner è cresciuto sotto lo sguardo di uno dei due ritratti autentici di Johann Sebastian Bach, che i suoi genitori avevano gelosamente custodito nascondendolo nella loro fattoria nel Dorset durante la Seconda Guerra mondiale. Divenuto uno dei «papi» della musica barocca, Gardiner ha prodotto, con la sua totale devozione a Bach, un volume appassionante, Musique au château du ciel, pubblicato in francese da Flammarion (trad. it. La musica nel castello del cielo). «Come ha fatto un’opera tanto sublime a sgorgare da un uomo così ordinario e così opaco?», si legge nell’introduzione allo studio di Gardiner, pieno di tenerezza e di rara erudizione, che non è una nuova biografia del compositore tedesco, ma la summa dell’esperienza personale dell’interprete, che gli ha dettato considerazioni estetiche ed un’analisi sensibile dei fondamenti armonici, contrappuntistici e polifonici della sua produzione. Un tentativo riuscito di scoprire l’uomo attraverso la sua musica.
Artefice principale del rinnovamento della musica francese nella seconda metà del XIX secolo accanto al suo predecessore Berlioz, che ammirava, ed ai suoi allievi Bizet, Saint-Saëns, Massenet, i quali veneravano la sua fede nell’Arte, Charles Gounod (1818-1893), mistico ed incantatore, romantico alla ricerca di un nuovo classicismo, deve la propria fama ad alcuni capolavori che ne sminuiscono il calibro. Una discografia in pieno sviluppo permette di scoprirne la musica nella sua diversità: strumentale, vocale, sacra e lirica.