Il tuo carrello è vuoto

Boris Giltburg - Beethoven 32, Vol. 8: Piano Sonatas Nos. 27-29

Mes favoris
Cet élément a bien été ajouté / retiré de vos favoris.
Beethoven 32, Vol. 8: Piano Sonatas Nos. 27-29
Boris Giltburg
- Pubblicato il 05/03/21 su Naxos
- Artista principale: Boris Giltburg
- Genere: Classica
Libretto digitale

Streaming illimitato
Ascolta subito questo album in alta qualità sulle nostre app
Inizia il mio periodo di prova e riproduci l'albumGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
ResgistratiGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
Download digitale
Acquista e scarica questo album in più formati, secondo le tue esigenze.
Beethoven 32, Vol. 8: Piano Sonatas Nos. 27-29
Boris Giltburg
Al momento stai ascoltando degli estratti.
Ascolta oltre 70 milioni di brani con un abbonamento streaming illimitato.
Ascolta questo album e oltre 70 milioni di brani con i gli abbonamenti di streaming illimitato.
1 mese gratis, poi 19,99€ / mese

Piano Sonata No. 27 in E Minor, Op. 90 (Ludwig van Beethoven)
Ludwig van Beethoven, Composer - Boris Giltburg, Artist, MainArtist
(C) 2021 Naxos (P) 2021 Naxos
Ludwig van Beethoven, Composer - Boris Giltburg, Artist, MainArtist
(C) 2021 Naxos (P) 2021 Naxos
Piano Sonata No. 28 in A major, Op. 101 (Ludwig van Beethoven)
Ludwig van Beethoven, Composer - Boris Giltburg, Artist, MainArtist
(C) 2021 Naxos (P) 2021 Naxos
Ludwig van Beethoven, Composer - Boris Giltburg, Artist, MainArtist
(C) 2021 Naxos (P) 2021 Naxos
Ludwig van Beethoven, Composer - Boris Giltburg, Artist, MainArtist
(C) 2021 Naxos (P) 2021 Naxos
Ludwig van Beethoven, Composer - Boris Giltburg, Artist, MainArtist
(C) 2021 Naxos (P) 2021 Naxos
Piano Sonata No. 29 in B-flat Major, Op. 106 "Hammerklavier" (Ludwig van Beethoven)
Ludwig van Beethoven, Composer - Boris Giltburg, Artist, MainArtist
(C) 2021 Naxos (P) 2021 Naxos
Ludwig van Beethoven, Composer - Boris Giltburg, Artist, MainArtist
(C) 2021 Naxos (P) 2021 Naxos
Ludwig van Beethoven, Composer - Boris Giltburg, Artist, MainArtist
(C) 2021 Naxos (P) 2021 Naxos
Ludwig van Beethoven, Composer - Boris Giltburg, Artist, MainArtist
(C) 2021 Naxos (P) 2021 Naxos
A proposito dell'album
- 1 disco(i) - 10 traccia(e)
- Durata totale: 01:20:35
- Artista principale: Boris Giltburg
- Compositore: Ludwig van Beethoven
- Etichetta: Naxos
- Genere: Classica
-
24-Bit 96.0 kHz - Stereo
Libretto digitale
(C) 2021 Naxos (P) 2021 Naxos
Migliora questa pagina
Perché acquistare su Qobuz
-
Ascolta la tua musica in streaming o download
Acquista un album o una singola traccia. Oppure ascolta il nostro intero catalogo con i nostri abbonamenti streaming illimitati di alta qualità.
-
Zero DRM
I file scaricati ti appartengono, senza limiti d’uso. Puoi scaricarli tutte le volte che vuoi.
-
Scegli il formato più adatto a te
Scarica i tuoi acquisti in un'ampia varietà di formati (FLAC, ALAC, WAV, AIF ...) a seconda delle tue esigenze.
-
Ascolta i tuoi acquisti sulle nostre app
Scarica le app Qobuz per smartphone, tablet e computer e ascolta i tuoi acquisti dappertutto.






Playlist





Fra le sue dita, la musica di Franz Liszt è emersa sotto una nuova luce, grazie ad una visione allo stesso tempo poetica e lirica, molto lontana dal virtuosismo gratuito e chiassoso che si sente troppo spesso. Ai primi degli anni Ottanta, Jorge Bolet incide per DECCA un’antologia del compositore ungherese che farà storia, alla quale si aggiungono altre incisioni realizzate per l’etichetta spagnola ENSAYO, per RCA negli anni Settanta, per EVEREST nel 1960, nonché registrazioni di studio e radiofoniche negli anni Cinquanta, quando aveva ancora tutte le sue straordinarie risorse tecniche.
Dal 1955 al 1966 il regista Alfred Hitchcock e il compositore Bernard Herrmann hanno lavorato insieme in una serie di capolavori come Psyco o Intrigo internazionale. Una collaborazione tanto eccezionale quanto turbolenta…
Pioveva a dirotto quella sera di ottobre nel Bugey, dove d’altronde piove spesso in quel periodo dell’anno. Era intorno a mezzanotte. Io e una cinquantina di altri fan ce ne stavamo lì ad aspettare in silenzio, al freddo e all’umido del Festival d’Ambronay. Poi, senza il minimo rumore, spuntò Jordi Savall, avvolto in un impermeabile bianco completamente fradicio, stile Humphrey Bogart in Casablanca. Stringeva a sé una cassa a forma di corpo umano, da cui estrasse, con gesti lenti, non una mitragliatrice, bensì una viola da gamba che prese a maneggiare e ad accordare con estrema cura. Ed ecco prodursi il miracolo.