Il tuo carrello è vuoto

Lady Gaga - 911

Mes favoris
Cet élément a bien été ajouté / retiré de vos favoris.
911
Lady Gaga, Bruno Martini
- Pubblicato il 04/12/20 su Interscope Records
- Artista principale: Lady Gaga
- Genere: Pop/Rock Pop
Streaming illimitato
Ascolta subito questo album in alta qualità sulle nostre app
Inizia il mio periodo di prova e riproduci l'albumGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
ResgistratiGoditi questo album sulle app Qobuz con il tuo abbonamento
Download digitale
Acquista e scarica questo album in più formati, secondo le tue esigenze.
911
Lady Gaga
Al momento stai ascoltando degli estratti.
Ascolta oltre 70 milioni di brani con un abbonamento streaming illimitato.
Ascolta questo album e oltre 70 milioni di brani con i gli abbonamenti di streaming illimitato.
1 mese gratis, poi 19,99€ / mese

Michael Tucker, ComposerLyricist - Lady Gaga, MainArtist - Stefani Germanotta, ComposerLyricist - Madeon, Producer, Drums, Guitar, Percussion, Bass, Keyboards, AssociatedPerformer - Bruno Martini, Remixer, MainArtist, StudioPersonnel - Hugo Pierre Leclercq, ComposerLyricist - Tom Norris, Mixer, StudioPersonnel - Justin Tranter, ComposerLyricist - Benjamin Rice, Mixer, StudioPersonnel - Elias Inacio, Guitar, AssociatedPerformer - BloodPop®, Producer, Drums, Guitar, Percussion, Bass, Keyboards, AssociatedPerformer
℗ 2020 Interscope Records
Michael Tucker, ComposerLyricist - Lady Gaga, MainArtist - Stefani Germanotta, ComposerLyricist - Madeon, Producer, Drums, Guitar, Percussion, Bass, Keyboards, AssociatedPerformer - Bruno Martini, Remixer, MainArtist, StudioPersonnel - Hugo Pierre Leclercq, ComposerLyricist - Tom Norris, Mixer, StudioPersonnel - Justin Tranter, ComposerLyricist - Benjamin Rice, Mixer, StudioPersonnel - Elias Inacio, Guitar, AssociatedPerformer - BloodPop®, Producer, Drums, Guitar, Percussion, Bass, Keyboards, AssociatedPerformer
℗ 2020 Interscope Records
A proposito dell'album
- 1 disco(i) - 2 traccia(e)
- Durata totale: 00:06:25
- Artista principale: Lady Gaga
- Compositore: Various Composers
- Etichetta: Interscope Records
- Genere: Pop/Rock Pop
-
16-Bit CD Quality 44.1 kHz - Stereo
© 2020 Interscope Records ℗ 2020 Interscope Records
Migliora questa pagina
Perché acquistare su Qobuz
-
Ascolta la tua musica in streaming o download
Acquista un album o una singola traccia. Oppure ascolta il nostro intero catalogo con i nostri abbonamenti streaming illimitati di alta qualità.
-
Zero DRM
I file scaricati ti appartengono, senza limiti d’uso. Puoi scaricarli tutte le volte che vuoi.
-
Scegli il formato più adatto a te
Scarica i tuoi acquisti in un'ampia varietà di formati (FLAC, ALAC, WAV, AIF ...) a seconda delle tue esigenze.
-
Ascolta i tuoi acquisti sulle nostre app
Scarica le app Qobuz per smartphone, tablet e computer e ascolta i tuoi acquisti dappertutto.














Trentaquattro anni fa nascevano i Nirvana: la deriva punk più inattesa del XX secolo. Una carriera stellare, hit internazionali, orde di fan ed un tragico epilogo per questo fenomeno mondiale. E se la band di Kurt Cobain fosse l’ultima nella storia del rock? Un fenomeno capace di unire una generazione, forse l'ultimo mito del suo genere.
“If punk was about getting rid of hippies, then I'm getting rid of grunge.” Fu con questa frase di Damon Albarn del 1993 che ebbe inizio la nuova invasione inglese sulla quella scena dominata allora dal grunge dei Nirvana e di Seattle. Il britpop fu profondamente legato alle politiche locali e all'identità dei suoi membri ed emerse proprio mentre entravano in scena Tony Blair ed il suo New Labour. Il romanticismo inglese ritrovò il suo fascino a discapito del concorrente americano, considerato ormai troppo superficiale nel Regno Unito dei primi anni novanta. Fate largo alla "Cool Britannia".
Ólafur Arnalds, Nils Frahm, Max Richter, Poppy Ackroyd, Peter Broderick, Joana Gama… Da qualche anno tutti questi nomi alla moda sono stati raggruppati sotto la vasta ed eterogenea etichetta “neoclassica”. A dire il vero, questo “panorama” somiglia piuttosto ad una banda eterogenea di artisti indagatori, che mescolano strumenti classici e produzione elettronica – in connessione cosciente con i pionieri del minimalismo americano – che deliziano i sensi ed aprono nuove prospettive da entrambi i lati del loro spettro musicale.